Gli alimenti ricchi di vitamina C possono migliorare l’umore. Tuttavia, la durata di questi benefici è tuttora sconosciuta. Gli scienziati dell’Università di Auckland e dell’Università di Otago hanno utilizzato una serie di sondaggi approfonditi su smartphone, in uno studio a tre fasi, controllato per determinare i cambiamenti legati all’umore, in seguito all’integrazione con kiwi, vitamina C e un placebo. La domanda allora potrebbe essere: quant’è, realmente, il consumo giornaliero kiwi da assumere? Ce lo chiarisce proprio questa ricerca.
kiwi consumo giornaliero
Una dieta sana e ricca di frutta e verdura è stata collegata a un migliore benessere mentale. Sebbene le vie biochimiche che collegano frutta e verdura ai sintomi psicologici. siano probabilmente varie e complesse, una vitamina che può contribuire a tali cambiamenti è la vitamina C. La vitamina C è coinvolta nella sintesi di neurotrasmettitori, ormoni peptidici e funge da catalizzatore per diversi enzimi.
In particolare, questa è coinvolta nella sintesi dei neurotrasmettitori e degli ormoni peptidici e funge da catalizzatore per diversi enzimi, .tutti necessari per mantenere e promuovere un sano funzionamento del cervello, compreso l’umore. Il kiwi è un’ottima fonte di vitamina C,. che ha dimostrato una riduzione dose-dipendente della depressione e dei disturbi totali dell’umore nei giovani uomini che consumano bassi livelli di frutta e verdura.
In precedenza, il professor Tamlin Conner dell’Università di Otago e colleghi hanno dimostrato che due kiwi .al giorno possono promuovere i marcatori di vitalità soggettiva dopo due settimane di integrazione. I miglioramenti sono stati simili per i partecipanti integrati con vitamina C,. anche se i miglioramenti maggiori si sono verificati nei partecipanti con bassi livelli di vitamina C al basale.
Tuttavia, poche ricerche hanno valutato la rapidità con cui si verificano. i miglioramenti dell’umore dopo l’introduzione di integratori di vitamina C o di fonti alimentari integrali
“I nostri nuovi risultati forniscono un modo tangibile e accessibile alle persone per sostenere il loro benessere mentale”, si legge nella relazione del professor Conner. “È bello che le persone sappiano che piccoli cambiamenti nella loro dieta, come l’aggiunta di kiwi,. possono fare la differenza nel modo in cui si sentono ogni giorno”.
I ricercatori hanno condotto un programma alimentare di 8 settimane su 155 adulti con un basso livello di vitamina C. I partecipanti hanno poi riferito la loro vitalità, l’umore, il benessere,. la qualità del sonno, la quantità di sonno. e l’attività fisica tramite sondaggi su smartphone. Gli scienziati hanno scoperto che l’integrazione di kiwi ha migliorato la vitalità e l’umore entro quattro giorni, con un picco intorno ai 14-16 giorni,. e ha migliorato il benessere a partire dal 14° giorno. La vitamina C, invece, ha migliorato marginalmente l’umore fino al 12° giorno.
“Comprendere le sfumature di quando e come si verificano questi effetti giorno per giorno contribuisce alla nostra conoscenza dei potenziali benefici degli alimenti e degli integratori ricchi di vitamina C sulla salute mentale”. Ha espresso il dottor Ben Fletcher, ricercatore dell’Università di Auckland. “Questo ci aiuta a capire che ciò che mangiamo può avere un impatto relativamente rapido su come ci sentiamo”.
“I nostri partecipanti avevano una salute mentale relativamente buona all’inizio, quindi avevano poco margine di miglioramento, ma hanno comunque riportato i benefici degli interventi con il kiwi o la vitamina C. Anche se le compresse di vitamina C hanno mostrato alcuni miglioramenti, lo studio sottolinea i potenziali effetti sinergici del consumo di alimenti integrali come il kiwi. Incoraggiamo un approccio olistico alla nutrizione e al benessere, incorporando nella propria dieta vari alimenti ricchi di nutrienti”.
I risultati sono stati pubblicati su The British Journal of Nutrition.