Dal 17 al 21 ottobre torna a L’Aquila il DOQ Film Festival – 6° Festival del Reportage Giornalistico e del Documentario che si terrà tra l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili. 5 giorni di appuntamenti, con proiezioni ad ingresso gratuito, in cui saranno presenti autori, storici e docenti universitari ad introdurre i tanti lavori in cartellone.
L’iniziativa si incrocerà, inoltre, con i Dialoghi sul Cinema, storico formato realizzato a quattro mani con il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila.
“DIALOGHI SUL CINEMA” – Omaggio a Rainer Werner Fassbinder
– 17,19, 21 Ottobre 2022 (Ingresso gratuito)
Lunedì 17 ottobre – Auditorium del Parco, ore 18:00
Fassbinder, di Annekatrin Hendel (Germania, 2022, 95 min., documentario)
Intervengono Mirko Lino, Luca Zenobi e Domenico Spinosa.
Il film è incentrato su Rainer Werner Fassbinder, uno dei maggiori cineasti tedeschi degli anni a cavallo tra i ’70 e gli ’80, nonché esponente di spicco del Nuovo cinema tedesco. Il ritratto che Hendel fa di lui è a tutto tondo e lo inquadra non solo come regista, ma anche come attore e sceneggiatore, ripercorrendo la sua intera carriera artistica. Alle scene tratte dai suoi film si alternano le interviste allo stesso Fassbinder, nelle quali il cineasta passa da un argomento all’altro, raccontando il suo approccio al cinema, la fondazione dell’Antiteater, il suo pensiero sulla politica e i rapporti stretti con le persone durante la sua vita e il suo lavoro.
Prenotazione consigliata: https://www.eventbrite.com/…/biglietti-dialoghi-doq…
DOQFF – 6° Festival del Reportage Giornalistico e del Documentario a L’Aquila AQ
Mercoledì 19 ottobre – Palazzetto dei Nobili, ore 18:00
Le lacrime amare di Petra Von Kant, di Rainer Werner Fassbinder (Germania, 1972, 124 min., drammatico)
Petra von Kant è una famosa stilista che vive sola con Marlene, la sua assistente apparentemente muta, la quale accetta i maltrattamenti e la severità della “padrona” senza battere ciglio. I due matrimoni di Petra sono finiti con la morte del primo marito e con il divorzio dal secondo; entrambi l’hanno segnata profondamente. Un’amica le fa conoscere Karin, una ragazza giovane e bellissima, della quale Petra si innamora profondamente. Le due portano avanti una relazione, ma col tempo Karin diventa sempre più fredda e crudele, e inizia a trattare Petra con lo stesso sadismo con cui lei tratta Marlene.
Prenotazione consigliata: https://www.eventbrite.com/…/biglietti-doq-dialoghi-le…
Venerdì 21 ottobre – Palazzetto dei Nobili, ore 18:00
L’amore è più freddo della morte, di Rainer Werner Fassbinder (Germania, 1969, 85 min., drammatico)
Franz Walsch è un piccolo ruffiano che vorrebbe entrare nel grande racket, ma rifiuta di affiliarsi a un sindacato del crimine e continua a lavorare per proprio conto. L’organizzazione gli mette alle calcagna Bruno, con cui Franz stabilisce un’amicizia venata di attrazione omosessuale.
Prenotazione consigliata: https://www.eventbrite.com/…/biglietti-dialoghi-lamore…
Per informazioni e prenotazioni su tutte le attività del LAQFF
Sito web www.laquilafilmfestival.it
Telefono: +39 320 114 0521
Mail: info@laquilafilmfestival.it
Leggi anche: CHIETIPOESIA 2022