Artisti Visionari: 28-Settembre-2022 – Imago Museum – Pescara
«I visionari formano un ordine a parte, singolare, confuso, in cui prendono posto artisti di talento molto diverso e forse anche d’ingegno ineguale. Talvolta fanno apparire quanto di più ardito e libero caratterizza la genialità creatrice, una forza profetica tutta concentrata sui domini più misteriosi dell’umana fantasia, gli effetti infine di un’ottica speciale che altera profondamente la luce, le proporzioni e persino la densità del mondo sensibile.
Li si direbbe a disagio nei limiti dello spazio e del tempo. Interpretano più che imitare, e trasfigurano più che interpretare. Non si contentano del nostro universo, e mentre lo studio delle forme che vi si trovano soddisfa la maggior parte degli artisti, per costoro invece non è che un punto di partenza.»
(Henri Focillon – Estetica dei visionari)
Artisti Visionari – Dialoghi tra arte e letteratura all’Imago Museum – Pescara
ARTISTI VISIONARI è un viaggio ai confini dell’arte e della parola che coinvolge il pubblico del Museo e tanti ospiti, all’interno dello spazio espositivo dedicato all’arte espressionista. Il progetto prende spunto da un motivo antico, il confronto dialettico che dagli antichi greci ad oggi ha interessato i linguaggi delle arti. Letteratura e arte visiva dialogano da tempo immemore, nutrendosi a vicenda: il letterato guarda all’opera d’arte così come l’artista figurativo guarda alla letteratura per cercarne forza, visioni e dunque ispirazione.
Intervengono
Davide Rondoni poeta e scrittore
Nicola Samorì artista visivo
Roberta Tosi critica d’arte e autrice
Introduce
Nicola Mattoscio Presidente della Fondazione Pescarabruzzo
Modera
Fabio Barone giornalista e poeta
Sala Hall del Museo
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nota: L’Imago Museum è un museo di arte moderna e contemporanea situato a Pescara, aperto nel febbraio 2021 e ufficialmente inaugurato il 28 settembre dello stesso anno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Info: Telefono: 085 205 9056